MARTY & THE CITY – Sulla barchetta a Central Park

L’autunno a New York si sta facendo sempre più vicino e passeggiare nel parco più famoso del mondo diventerà sempre più una piacevole routine. Non solo perché questa oasi gigante situata in mezzo a Manhattan è il luogo preferito da tutti per staccare un po’ la spina dal caos cittadino, ma anche perché in autunno…

MARTY & THE CITY – Little Italy

Mancava sempre meno alla partenza della mia più cara amica a New York, Giulia, ragazza di 27 anni di Milano, stagista nel settore marketing di un’agenzia turistica da quasi un anno.  È stata una delle tante che ho conosciuto nel mio dormitorio, quella però con cui ho legato più di tutte finora. Non è solo…

We are live! annalisamenin.com

Ma che buongiorno speciale oggi! Eggià, è arrivato anche questo momento. Dopo settimane passate a lavorare su sito, contenuti e tutto il concept: ci siamo. E come ogni nuovo progetto, c’è tanta soddisfazione, tanta passione, e tanto sacrificio dietro. Non smetterò mai di riperterlo: nulla accade a caso. Le cose le dovete far succedere voi,…

MARTY & THE CITY – Heavenly Bodies

In una fredda e piovosa domenica pomeriggio a New York, non c’era nulla di meglio da fare che farsi un giretto per musei.  Uno di quelli che mi attraeva più di tutti era il Metropolitan Museum of Art, detto anche il “MET”, uno dei più grandi ed importanti musei degli Stati Uniti, situato sulla Quinta…

La metafora del treno

In questi giorni mi avete scritto in tantissimi per chiedermi come sto. Sto bene. La fase di delusione è passata, e come sempre riparto più forte. Mentre parlavo con un amico ieri, e raccontavo tutta la vicenda della mancata pubblicazione, mi è venuta in mente la metafora del treno. E più ne parlavo, più l’avevo chiara in mente……

MARTY & THE CITY – Yankee Stadium

Erano giorni che avevo in testa l’idea di andare a vedere una partita di baseball allo Yankee Stadium. Non che io me ne intenda molto. Anzi, per niente. Quello di cui sono certa è che uno tira la palla e l’altro deve provare a colpirla.  La mia idea era infatti quella di andare allo stadio…

Che nessuno rubi i vostri sogni!

“Avevamo appena rilasciato la nostra migliore creazione – il Macintosh – un anno prima, e avevo appena compiuto trent’anni quando fui licenziato. Come può una persona essere licenziata da una società che ha fondato? Beh, quando Apple si sviluppò assumemmo una persona (Sculley, ndr) – che pensavamo fosse di grande talento – per dirigere la…

ALVISE, l’ imprenditore veneto della calzatura

Mai innamorarsi di un uomo (molto) più grande di me. Mi ero sempre detta. Fino a che ho conosciuto lui. Alvise. Uomo di mezza età, senza mezze misure. Bianco o nero. Lo conosco ad un gala organizzato da Italian Chamber of Commerce. Io indosso un vestito lungo, rosso fuoco, che mi scopre tutta la schiena….

MARTY & THE CITY – tutti al mare

Finalmente quella mattina era arrivata. Dopo tre mesi dal mio arrivo a New York, mi aspettava la prima giornata di mare. Anzi, la prima giornata di Oceano! Finora non ne avevo mai avuto l’occasione, un po’ per mancanza di tempo e un po’ perché convinta che le spiagge a New York non fossero nulla di…

TOMMASO, il Prof. della proposta “indecente”

Lo conosco ad un concerto jazz ad Harlem, in una townhouse privata di quelle che stanno tutte in fila. Li chiamiamo brownstones, noi newyorchesi, perchè sono fatte con pietre marroni. Letteralmente. Arrivo con un’amica, Sara, entrambe proviamo per la prima volta quest’esperienza di “concerto privato”. Ognuno porta una bottiglia di vino e paga $25, che vanno…