Persa. È notte pesta. Solo qualche lampione illumina l’angolo tra la 110ma Strada e 5th Avenue. Sono scesa nel posto sbagliato. Nel quartiere sbagliato. Certo, ho preso la linea verde invece che la rossa. E adesso? Mi guardo intorno. Una ragazza porta a spasso un cane, infradito ai piedi e la felpona con il…
Categoria: IL MIO ULTIMO ANNO A NEW YORK – i luoghi
10/13 Il MET – METROPOLITAN MUSEUM OF ART
Sono le ore 19. Le luci illuminano ad arte le statue greco-romane, creando chiaro-scuri e ombre tutto intorno. Sono nel mio ambiente naturale. Mi emoziona osservare l’arte, in ogni sua forma. Mi immagino nella Roma di Cesare, nell’Egitto di Cleopatra o magari testimone di uno dei tanti incontri tra Monet e Renoir. Dal tavolo…
9/13 DELI PERFECTION
Margherita me lo dice da settimane, da mesi: “il mio obiettivo entro fine anno è di far si che tu smetta di usare continuamente l’aggettivo perfetto”. La prima volta che me l’ha detto mi sono messa a ridere, di cuore. Perché un po’ perfettina io lo sono. Sarebbe inutile negarlo. E poi ho iniziato a…
8/13 WALL STREET
Per cinque lunghi anni ho preso la metro verde, linee 4 e 5 e sono scesa tutti i giorni a Wall Street. Ho camminato, Trinity Church alle mie spalle, fino all’80 di Wall Street. La borsa sulla destra, Federal Hall (dove questa foto è stata scattata) a sinistra. In equilibrio sui tacchi, attenta a non…
7/13 ROOFTOP BAR PEOPLE
New York in tutto il suo splendore si manifesta in primavera ed in autunno, quando le serate sono lunghe e le notti fresche ma non troppo. Quando si prende il taxi vestiti di tutto punto, attirando l’attenzione con la mano e l’indice puntato. E ci si fionda dentro, aprendo il finestrino per fare entrare aria…
6/13 LIC
E poi sono arrivata a Long Island City. Era un pomeriggio di aprile del 2007. Sapendo che cercavo casa, un collega mi aveva detto: ti porto in un posto a due passi dall’ufficio. Andiamo in pausa pranzo. Stupita al massimo, lo guardai e gli dissi: “ma come facciamo in un’ora ad andare, mangiare, e ritornare”?…
5/13 MAX SOHA
Esiste un posticino a me caro, molto caro. Si chiama Max SoHa e si trova sulla 123ma Strada all’incrocio con Amsterdam Avenue, a pochi passi da Columbia University. Siamo nel quartiere di Harlem, per la precisone a SoHa – South Harlem. Quando vivevo a Casa Petita ci andavo spessissimo, richiamata dai rigatoni alla siciliana…
4/13 MASPETH, QUEENS
26 maggio 2006. Volo andata e ritorno Venezia-New York. New York mi accolse con una splendida giornata di sole. Atterrando all’aeroporto JFK – John Fitzgerald Kennedy, nel Queens, dall’alto si vedevano tante casette di legno. Sembrava il paese delle favole. Lo sapevate che il quartiere di Queens – Regine in italiano – prende il suo…
3/13 UNION SQUARE
Union Square e le mille camminate su e giù per la piazza. A comprare fiori, immancabili a casa. E frutta e verdura fresca. Direttamente da Upstate New York. Con i “contadini” avanzati, perché anche loro qui a New York alla fine sono dei veri business men: vendono uova organiche, pollo cresciuto in ambiente “casalingo”, miele…
2/13 # 7 SUBWAY
La subway n. 7. Ma quanti giri in metro ho fatto in questi anni? Uptown e downtown, da east a west. Brooklyn e Queens. Avendo fatto la real estate agent (n.d.r. agent immobiliare) per quasi 3 anni, credetemi che la città la conosco in ogni suo angolo. C’erano giornate in cui mi facevano male le…