MoMA

Il MoMA, acronimo di Museum of Modern Art, è il tempio dell’arte moderna a Manhattan. Aperto 7 giorni su 7 fino alle 17.30; ad accezione del venerdì in cui è aperto fino alle 20. Proprio in questo giorno dalle 16 alle 20 il MoMa è gratuito grazie a UNIQLO Fridays. Uniqlo si trova proprio sullo stesso blocco,…

Should I stay or should I go?

Una delle mie canzoni preferite, di uno dei miei gruppi preferiti è: should I stay or should I go?  Se andate a leggervi il testo saprete che è tutta questione di (in)decisione. Che faccio, devo andare o devo rimanere? Capita spesso di chiederselo nella vita di tutti i giorni, no? La continuo questa storia, o no?…

Aire Ancient Baths

La miglior ricetta post nevicata epocale Jonas? AireAncientBath, decisamente la mia Spa preferita a Manhattan. AAB si trova a TriBeCa, all’88 di Franklin Street, in un edificio industriale di fine anni 800 con mattoncini rossi e travatura in legno che ospitava in origine una fabbrica di tessuti. Il gruppo di investitori ed amici spagnoli dietro…

L’hot dog

Ci voleva proprio un post dedicato all’hot dog. Come dice la mia cara amica Francesca, non si può venire a New York e non mangiare un hot dog al Central Park. Sicchè ogni volta che torna a trovarmi, è un appuntamento irrinunciabile. Lo sapevate che la licenza per poter aprire uno di quei pittoreschi baldacchini…

Tacombi

Avete presente il furgoncino della Volkswagen? Ecco, immaginate di vederlo dentro ad un ristorante messicano a Nolita… questo è Tacombi, uno dei miei ristorantini preferiti a New York. Se considerate il fatto che il messicano non è proprio la mia cucina preferita, capirete immediatamente che Tacombi dev’ essere uno spettacolo. E lo è. Ideale sia per…

Restaurant week

Anche quest’anno è arrivata. Dal 18 gennaio al 5 febbraio per 3 settimane c’è la possibilità di mangiare in alcuni dei ristoranti più raffinati e trendy di New York a prezzo fisso durante la Restaurant Week. Funziona cosi’: tre portate sia per il pranzo che per la cena (antipasto, primo-secondo piatto e dolce), con un prezzo…

Il Dry Bar

Il motto di Dry Bar è: “No cuts, no color, just blow-dry.”, cioè: “Niente tagli,niente colore, soltanto messa in piega.”. Il Dry Bar è un format vincente che sta spopolando a New York da qualche anno. Funziona in questo modo: si prende appuntamento ( volendo anche online, è facilissimo), si va nella location scelta (ce ne sono 13 a…

Tutti pazzi per l’avocado

E già, a New York vanno tutti pazzi per l’avocado. Lo ha detto anche Job Bastianich su Vanity Fair.   L’avocado fa bene, anzi, benissimo. Per ogni 100 g di prodotto troviamo il 19% di grassi, il 7% di zuccheri e il 2% di proteine. E’ ricco di acido grasso linoleico e omega 3: i cosiddetti ”grassi buoni”…

Anthropologie

Già vedo la faccia delle mie amiche nel vedere questo articolo. Un post su Anthropologie? Ovvio! Anthropologie fa parte del mio personalissimo tour: se mi conosci e vieni a New York, la probabilità che ti porti da Anthropologie o che ti ci faccia andare è pari al 200%. Questo perchè? Beh, perché è bellissimo! Non…