Il MoMA, acronimo di Museum of Modern Art, è il tempio dell’arte moderna a Manhattan. Aperto 7 giorni su 7 fino alle 17.30; ad accezione del venerdì in cui è aperto fino alle 20. Proprio in questo giorno dalle 16 alle 20 il MoMa è gratuito grazie a UNIQLO Fridays. Uniqlo si trova proprio sullo stesso blocco, dall’altra parte della 53esima strada (all’incrocio con la 5ta avenue) e sponsorizza da qualche tempo questa iniziativa.
Fondato nel 1929, MoMA ha collezionato fino ad oggi più di 200.000 opere degli ultimi 150 anni. L’interno del MoMA è un’opera d’arte di per se perciò prendetevi il tempo necessario per vederlo con calma. Cosa non perdere: le ninfee di Monet, il girotondo di Matisse e la Marilyn dorata di Warhol.
Mi raccomando, fate un salto al Gift Store: ha oggetti davvero interessanti, pezzi di design, oggetti per la casa modernissimi e vere e proprie chicche futuristiche.
E se vi capita di stare a New York per diversi giorni, consiglio un saltino al MoMA PS1, la sede distaccata del MoMa a Long Island City (10 minuti da Grand Central con la Metro # 7). MoMA PS1 nasce in un edificio che ospitava una scuola (la Public School numero 1 del Queens, da lì il nome PS1) ed ospita le installazioni più moderne del MoMA. In estate ogni sabato vengono organizzati dei party all’aperto ed il mix di persone che vi si incontrano è davvero spettacolare. Il MoMA PS1 si trova vicinissimo a casa mia, per questo ve ne parlo con un pizzico di orgoglio e poi… è una chicca da veri newyorkers ragazzi!!!
Un posto da non perdere per gli amanti dell’arte!!!!
…io mi accontenterei di vedere gli Impressionisti,i miei preferiti….
"Mi piace""Mi piace"