La mia mamma

La mia mamma è speciale. Partiamo dal nome: Tommasa. Come nelle storie più romantiche, non è frutto di casualità, bensì un omaggio ad una storia d’altri tempi. Mia mamma racconta che a casa del nonno (in quanto terzo figlio maschio, aveva evitato di partire per il fronte durante la seconda guerra mondiale, portando il suo…

Oggi mi tolgo un sassolino

  Una passeggiata, improvvisamente un sassolino, non levigato, appuntito anzi, si è furbamente posizionato proprio all’altezza del calcagno, vi da proprio un gran fastidio. Ci provate, per un po’, a sopportarlo, fino a che è inevitabile fermarsi e toglierlo. Ecco, io oggi mi tolgo un sassolino. Cercherò di essere elegante, nel farlo. Partiamo dai miei…

9/13 DELI PERFECTION

 Margherita me lo dice da settimane, da mesi: “il mio obiettivo entro fine anno è di far si che tu smetta di usare continuamente l’aggettivo perfetto”. La prima volta che me l’ha detto mi sono messa a ridere, di cuore. Perché un po’ perfettina io lo sono. Sarebbe inutile negarlo. E poi ho iniziato a…

Thanksgiving

 E ritorna ogni anno, questo sconosciuto: il Thanksgiving, o Giorno del Ringraziamento. Festa cosi americana, cosi’ sentita. E’ un po’ il nostro Natale,  la festa per eccellenza da passare con la famiglia. Il picco di voli durante l’anno negli USA si registra proprio intorno a questa data, l’ultimo giovedì di Novembre, giusto per farvi capire l’importanza…

Book Signing – Boston

  18 november 2017. E’ un ambiente piccolo e raccolto quello di I Am Books su North Street a Boston, coccolo per dirlo con le mie parole. La bravissima Sabrina accoglie i clienti con grazia ed è già tutto pronto quando arriviamo. Fuori piove, ma non fa freddo. Io indosso una giacca nera ed una gonna…

8/13 WALL STREET

  Per cinque lunghi anni ho preso la metro verde, linee 4 e 5 e sono scesa tutti i giorni a Wall Street. Ho camminato, Trinity Church alle mie spalle, fino all’80 di Wall Street. La borsa sulla destra, Federal Hall (dove questa foto è stata scattata) a sinistra. In equilibrio sui tacchi, attenta a non…

Book signing – New York Italian Women & Related

  15 november 2017. Ecco il resoconto del secondo book signing event con le splendide donne di New York Italian Women di Ivana Lo Stimolo​. Ancora una volta a moderare la serata, la bravissima Francesca Di Matteo​. In compagnia di Susanna De Ciechi​ abbiamo parlato di “Il Mio Ultimo Anno a New York” con una vista…

The book launch

  14 novembre 2017.  Ieri ho compiuto 34 anni. Ieri ho presentato il mio primo libro “My Last Year in New York”, in compagnia della bravissima Susanna de Ciechi. La giornata e’ iniziata cosi: sveglia alle 7 e preparazione per la serata. Rispondo a tutte le chiamate e ai messaggi di chi mi fa gli auguri e…

7/13 ROOFTOP BAR PEOPLE

  New York in tutto il suo splendore si manifesta in primavera ed in autunno, quando le serate sono lunghe e le notti fresche ma non troppo. Quando si prende il taxi vestiti di tutto punto, attirando l’attenzione con la mano e l’indice puntato. E ci si fionda dentro, aprendo il finestrino per fare entrare aria…

The culture of “NO”

  Volete sapere qual’e’ una delle prime cose che ho imparato appena atterrata a New York? Non usare mai il “BUT” (n.d.r. il “ma”), usare al suo posto “AND” (n.d.r. “e”). La differenza? Facciamo un esempio. Invece di dire: “I really like what you did, but next time add more pictures to the presentation“. Tradotto:…