Aire Ancient Baths

La miglior ricetta post nevicata epocale Jonas? AireAncientBath, decisamente la mia Spa preferita a Manhattan.

AAB si trova a TriBeCa, all’88 di Franklin Street, in un edificio industriale di fine anni 800 con mattoncini rossi e travatura in legno che ospitava in origine una fabbrica di tessuti. Il gruppo di investitori ed amici spagnoli dietro AAB fa proprio questo: recupera edifici in disuso e crea un mondo magico dove il benessere lo fa da padrone; il loro punto di riferimento sono le terme greco-romane.

Ci sono quattro Spa del genere tutt’oggi nel mondo: la prima, nata a Siviglia, e poi Barcellona, Almeria e appunto NYC.

Funziona così: proprio come in una Spa romana si segue un percorso di benessere da una piscina all’altra, basato sulla temperatura dell’acqua. Si può partire dalla piscina più fredda per finire a quella piu calda, o anche il contrario. Oppure si puo andare a caso. Le piscine hanno nomi latini: c’è il Frigidarium (con una temperatura di 16 °C), il Tepidarium (36 °C) ed il Caldarium (39 °C). Poi c’è il Flotarium salato (36°C) per un’ esperienza simile a quella del Mar Morto, la piscina con idromassaggio e le minipiscine con acqua letteramente gelata per chi vuole rinfrescarsi le idee per bene. Una sauna con aromaterapia al centro della Spa fa da collante a tutta l’esperienza. Bella da fare sia in coppia che tra amiche, c’è perfino l’opportunità di completare l’esperienza con un massaggio personalizzato.

L’ambiente è estremamente curato e rilassante. La luce delle candele, l’aroma di eucalipto e le note musicali di sottofondo appena accennate fanno di questo luogo un oasi di benessere nel bel mezzo di una città così frenetica come New York. In un’unica parola: TOP!

Ecco… credo di avervi detto tutto su AAB. Allora, ci andiamo assieme?

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...