Pronti a fare un po’ di window shopping insieme? Oggi siamo su Madison Avenue. Date un’occhiata a cosa e’ in vetrina: questi sono i trend per la nuova stagione! Fiori, cuori, pelle, molta pelliccia (anche sulle ciabatte, questo il vero trend ragazzi!!!) ed una collezione tutta glitterata per Ugg. Are you ready for…
Tag: annaemarco
Singing in the rain
Ieri sera ha piovuto. Ha piovuto tanto, di quella pioggia a goccioloni densi. E come spesso accade, il cielo ha regalato ai newyorchesi un tramonto straordinario. Ero seduta al mio desk, spostato un martedi’ mattina come un altro dalla mia camera da letto al salotto. Nelle prossime settimane lavorero’ spesso da casa e cosi’ voglio…
May 26th, 2006 – May 26th, 2017
Occhiali, capelli lunghissimi e stesso sorriso. Cosi’ sono arrivata direttamente da Venezia a New York. Era il 26 maggio del 2006. 11 anni fa. Portavo ancora gli occhiali. Il rossetto rosso non era ancora parte del mio outfit. Gia’ adoravo il colore bianco. E Bryant Park. Questa foto e’ stata scattata da Massi, anche lui…
La poltrona Gialla
Guardate un po’ che cosa ho trovato l’altro giorno mentre camminavo verso casa di amici nell’Upper East Side. Voi direte? E beh? Una sedia fradicia? =) Ma dietro questa sedia c’e’ molto di più! Sapete, quando sono arrivata a New York, nel 2006, ho trovato casa a Elmhurst, nel quartiere di Queens. Dire che la…
Guggenheim
Per la serie #Annaconsiglia, oggi andiamo al Museo Guggenheim, sulla 5ta Avenue tra 88ma e 89ma Strada. 2. VISITA AL MUSEO GUGGENHEIM e MUSEUM MILE Saro’ totalmente onesta. Il Guggenheim non e’ il mio museo preferito a New York, by far. Pero’ a mio parere va visto per via della sua unicità…
It’s T-shirt time!!!
Arrivate ieri e… già esaurite! Tutto grazie alle mie adorabili amiche e fan che da tempo erano in lista d’attesa. Con grande orgoglio ora posso andare in giro per New York e raccontare la bellissima storia d’amore tra Anna e Marco, Anna e New York, Anna e la Vita. Solo un obiettivo in questo progetto,…
#WhenSh*tHitTheFan
Della serie: le espressioni che adoro, eccone un’altra che trovo molto interessante. Un po’ colorita ma decisamente d’effetto. Sia verbalmente che visivamente. When Sh*t Hit The Fan illustra una situazione di non ritorno dove il controllo si e’ totalmente perso. Fermiamoci un attimo ad immaginare la cosa. Appunto: un disastro. Qui sotto trovate la definizione di…
Let it go
2.2 La cosa più difficile è lasciare andare. L’avevo letto nel libro di Joan Didion, l’Anno del Pensiero Magico. Me l’aveva regalato una cara amica, Chiara. L’avevo letto tutto d’un fiato. All’epoca non l’avevo capito però, era troppo presto ancora per me. Poi, in una di quelle notti lunghissime, senza cuore e senza risposte, l’ho…
Brunch
Domenica mattina a New York: cosa si fa? Most certainly we brunch! I newyorkesi adorano il brunch ed io ho preso da subito questa abitudine, ormai per me diventata irrinunciabile. Credo che il motivo per cui mi piace così tanto il brunch è il fatto che lo associo ai pranzi della domenica in Italia, con mia…