26 febbraio 2018. Ore 18.
Con la fiesta nera del Sig.r Renato si parte. Destinazione Venezia. Io e la Tommy. Intabarrate come non mai. Felici come due bimbe di andare nella nostra Venezia di notte.
Di notte! Non succedeva da anni. Insieme poi? All’avventura come Thelma e Louise, con Massimo Ranieri in sottofondo. 30 munuti door-to-door. Prozzolo-Venezia. Un filo di gas. Per strada poche macchine. Fa davvero freddo fuori. La nostra Fiesta sul Ponte della Libertà fa fatica a mantenersi sulla retta via, spostata com’è dal vento fortissimo. Dentro riscaldamento a palla e mamma che usa la mia sciarpa enorme come copertina per i piedi. E si perchè in questi giorni a Venezia (e nel resto d’Italia) è arrivato lui: il Burian, vento gelido delle Steppe Siberiane. Soffia fortissimo, con un sibilo che è un lamento costante e pietoso.
La destinazione è una trattoria veneziana doc, si chiama 4 Fori. Dobbiamo incontrare la Prof. Crotti, moderatrice della Presentazione di Ca’ Foscari, una sua amica di Zurigo e Federica, che ci ha supportato nell’organizzazione dell’evento a Ca’ Foscari.
Cinque donne, vino bianco freschissimo e pesce a go-go. Si parla solo veneziano da 4 Fori. Ognuna di noi racconta brevemente la sua storia e poi il protagonista diventa lui “Il Mio Ultimo Anno a New York”. La copertina gialla fa capolino.
Caffettino prima di ripartire e passeggiata veloce di ritorno a Piazzale Roma. Mamma mi dice che se la ricorderà per molto tempo questa serata. Per il freddo.
Sulla strada del ritorno ridiamo come matte. Ci siamo praticamene solo noi per strada.
Anche questo è “Il Mio Ultimo Anno a New York”.
Ci vediamo questa sera alle 18 a Ca’ Foscari CFZ – Cultural Flow Zone. Siete pronti ragazzi?