CI SIAMO

Passaporto.

Valigia con opzioni estive ed invernali.

Gli outfit per le presentazioni del libro.

Un braccialetto con su scritto “siamo fatti della stessa sostanza dei sogni” come portafortuna.

L’astuccio di yuta comprato da Strand con dentro tutti i miei rossetti rossi.

Sono pronta. Devo solo chiudere. Le valigie.

La tapparella della camera degli ospiti è abbassata quasi fino al davanzale.

Intravedo qualcosa di giallo muoversi.

Sono loro: la famiglia felice del palazzo di fronte.

Abitano al decimo piano. La mamma è stesa sul divano ed apre le braccia in quello che sarà certamente un bellissimo abbraccio. La bimba con il pigiamino giallo arriva dal corridoio e, quasi sbandando, si tuffa sul divano. Occhi a mandorla, capelli nerissimi e la frangetta sfiziosa che scende a coprirle quasi lo sguardo. Tanto che il mento è sempre un po’ rialzato durante la sua camminata incerta. Arriva dopo pochi secondi il babbo, che si stiracchia, T-shirt bianca e pantaloni lounge oversize. Una tazza di caffè americano in mano. Osservo meglio, attività che adoro, e vedo anche il loro figlio più grande. È seduto sull’isola della cucina, sulla sinistra di questo quadretto famigliare. Una gamba a penzoloni sulla sedia alta. Credo stia mangiando.

Ed è un attimo.

Sale un magone incredibile.

Domani a quest’ora sarò in Italia. Di nuovo. Da sola. La mia testa è partita. Sono stata brava a tenere duro fino ad oggi. Dovevo finire. Tutto.

E l’ho fatto. Ora mi posso permettere un po’ di auto commiserazione. Durerà qualche minuto. Mi guarderò intorno e penserò che questo non era il mio piano. Che non vale così.  La testa sembrerà scoppiare. E poi passerà.

Un solo pensiero: “io forse non avrò mai questo”. Non mi sveglierò abbracciando mio figlio o mia figlia. E non sarà stata colpa di nessuno. Sarà stata la vita.

Piango un po’. Ok. Piango tanto. Forse è anche la stanchezza di questi giorni. Ho dormito poco. Ho dato tutto. Come faccio sempre io. Che do tutto fino alla fine. Che mi spendo fino alla fine. Che amo così intensamente, così profondamente.

Sono pronta. Devo solo chiudere. Il secondo. Bellissimo. Capitolo. Della mia vita. E ripartire.

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Un grande in bocca al lupo per la terza parte!

    Piace a 1 persona

  2. Alessandra Vedove ha detto:

    Cara Anna, dopo la presentazione a Bassano ho letteralmente divorato il tuo libro ( sono una lettrice accanita) . Che dire ??? Mi hai regalato delle ore di sogno e di felicità per voi assieme alla sempre presente tristezza che la vostra storia finiva.
    Sei giovane (io ne ho 58 ) e ancora una vita davanti! Ti innamorerai di nuovo anche se non so quando, quando sarai pronta ad avere Marco nel cuore per sempre ma non nella vita di tutti i giorni e spero che farai ancora in tempo ad avere un bimbo. Sarà anche un po’ il suo bambino perché lui vuole che tu sia felice e che tu completi il tuo esser con la maternità.
    Vivrai a New York o da qualche altra parte ed il tuo bagaglio di vita sarà sempre grandissimo.
    Non voglio nemmeno pensare che ogni 10 anni ti capiti qualcosa di brutto anche se hai già dato abbastanza magari invece sarà qualcosa di bello. Tu hai un angelo in più che prega per te.
    Continua a scrivere di New York. io amo quella città tantissimo e leggerti mi riporta a lei con enorme piacere e mi fa scoprire cose nuove che non venendoci così spesso non posso vedere crescere.
    Cosa fai di bello adesso??? Scriverai ancora? lavori nell’immobiliare o sei da Valentino??
    Un grosso in bocca al lupo per la vita!
    Alessandra

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...