Se da una parte è evidente che l’America sia la patria del consumismo sfrenato, è altrettanto vero che forse questa è una delle chiavi di successo della loro grande economia.
Quello che rende gli americani unici è la loro geniale capacità nel creare attrazioni sempre originali, nell’organizzare eventi stupefacenti, nell’addobbare la città alla perfezione in ogni ricorrenza e nell’ideare simboli destinati a diventare iconici. Il loro tratto distintivo è sempre stato quello di spettacolarizzare ogni cosa e di renderla commerciale.
La festa di Halloween ne è uno degli esempi più eclatanti. Mancano infatti poche settimane all’arrivo di questa festività tutta americana e, già da un mese, zucche, streghe, pipistrelli, vampiri, fantasmi e altre inquietanti creature hanno preso piede in ogni parte della città. Che sia un supermercato, un ristorante o un negozio specializzato fa lo stesso. A New York le decorazioni sono così tante che quasi sei spinto a comprarle, anche quando non ne hai la necessità!
Non si può assolutamente paragonare lo spirito che i New Yorkesi hanno di celebrare questa ricorrenza a quella che invece abbiamo noi in Italia. È vero che è una tradizione nata in America e che ormai è diffusa in molti Paesi del mondo, ma resta il fatto che a New York è possibile vivere quest’atmosfera in una forma spettacolare e quasi surreale.
Qui la terribile notte di Halloween viene festeggiata in grande stile: si passa infatti dall’imponente sfilata notturna di Greenwich Village con circa 50.000 persone all’allestimento di spaventose case infestate dai fantasmi. Si passa dai labirinti dell’orrore ai bambini travestiti che vanno in giro di porta in porta a raccogliere caramelle, recitando la tipica formula del “trick-or-treat”, in italiano “dolcetto o scherzetto”.
A casa mia in Italia non sono mai stata particolarmente interessata a questa ricorrenza, mentre qui a New York sono giorni che penso a un costume originale da poter indossare quella notte per sentirmi parte dei festeggiamenti a tutti gli effetti, come gli americani.
Qualche giorno fa sono capitata nel più grande negozio specializzato di Halloween tra quelli disseminati in città, mentre ero alla ricerca del costume. Non avevo mai visto un negozio così ampiamente fornito e assortito di splendidi travestimenti e accessori di ogni tipo. Era quasi impossibile uscirne senza comprare nulla!
Dopo un paio d’ore trascorse a provarmi le innumerevoli parrucche e maschere in esposizione come una bambina al Paese dei Balocchi, ho finalmente comprato il mio costume di Halloween.
E ora…che il conto alla rovescia per la notte più spaventosa dell’anno abbia inizio!