Uno dei luoghi più iconici di New York è senz’altro il Rockfeller Center. Non ho potuto di certo evitare di mostrarlo al mio ragazzo durante la sua permanenza, in quanto uno dei luoghi che preferisco!
Tra gli edifici che lo compongono, sulla 5th Avenue si trova il grattacielo 30 Rockfeller Plaza. Con i suoi 70 piani e il suo famoso osservatorio, il Top of The Rock, offre una vista a quasi 360 gradi su Manhattan.
Sono andata a visitarlo qualche giorno fa dopo il lavoro, alle 19 circa, con la speranza di poter vedere i fantastici colori del tramonto e, come al solito, entusiasta di poter scattare qualche foto. Purtroppo, una volta salita in cima, il cielo non era proprio come me l’ero immaginato. In ogni caso, la vista è davvero da togliere il fiato. Inoltre, si può osservare il passaggio tra New York di giorno e di notte: è incredibile come in poco tempo la città si trasformi, il cielo si faccia sempre più scuro e a poco a poco emergano le milioni di luci caratteristiche dello skyline di New York. Sembra proprio di trovarsi di fronte a una mega cartolina!
A parole è difficile da spiegare e anche le foto non rendono giustizia. Il pensiero che fino a qualche settimana fa avevo quel panorama sullo sfondo del mio pc e che ora potevo osservarlo con i miei occhi, era un sogno che si avverava. In occasioni come questa realizzo quanto io sia fortunata ad essere stata selezionata per questa esperienza che, non solo mi sta permettendo di lavorare in un’azienda meravigliosa, ma mi sta anche facendo conoscere una città che ho sempre sognato di visitare.
Tornando all’osservatorio, la particolarità che lo caratterizza è quello di poter vedere sia Downtown che Uptown in maniera completa, a differenza dell’osservatorio dell’Empire State Building che, seppur più alto, non permette di poter godere della vista su Central Park.
Un modo per poter salire in cima al Top of the Rock, senza pagare l’intero prezzo del biglietto, è quello di andare al Bar 65, uno dei rooftop più belli in cui sono mai stata. È situato al 65° piano dello stesso grattacielo, ma a 5 piani più in basso rispetto all’osservatorio e permette di vedere il lato sull’Empire State Building. Anche se la vista è limitata solo a questo angolo e si può rimanere nella balconata per 15 minuti, la cosa positiva, oltre al prezzo inferiore rispetto a quello del biglietto dell’osservatorio (è infatti sufficiente acquistare una consumazione al bar), è che si può godere di questo panorama in maniera più intima e riservata.
Visitare il Rockfeller Center è un must di qualsiasi soggiorno a New York! Difatti, non si tratta solo di uno dei posti più importanti di New York. Il suo grattacielo più alto offre la possibilità di godere della vista sulla città da diverse angolazioni e in diversi momenti della giornata e quindi di provare emozioni uniche di fronte ad alcuni tra i panorami più famosi al mondo.